Il Burchiello
Una romantica crociera tra le ville Venete della Riviera del Brenta da Padova a Venezia e viceversa
Programmi di navigazione e tariffe 2013
Venezia > Padova Navigazione storica di intera giornata Martedì, Giovedì e Sabato
• 8.45: incontro con la guida a Venezia - Riva degli Schiavoni, pontile della Pietà, davanti la Chiesa della Pietà, imbarco e navigazione verso la Riviera del Brenta; illustrazione delle varie Ville viste dal fiume; • arrivo a Fusina e navigazione verso la Riviera del Brenta; • attraversamento della Chiusa di Moranzani con risalita di dislivello acqueo; • 10.30: sosta a Malcontenta per la visita guidata degli interni di Villa Foscari detta La Malcontenta; • proseguimento navigazione fra Ville, borghi rivieraschi e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville Venete viste dal fiume; • arrivo a Oriago e sosta per la pausa pranzo al famoso ristorante "Il Burchiello"; pranzo convenzionato facoltativo o pranzo libero; • dopo pranzo imbarco e navigazione fino a Villa Widmann di Mira; sosta per la visita guidata degli interni; • proseguimento navigazione fra Ville, paesi e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville viste dal fiume; • attraversamento della Chiusa di Mira e della Chiusa di Dolo con risalita di dislivello acqueo; • arrivo a Stra e sosta per la visita guidata degli interni di Villa Pisani; • 17.30: imbarco e navigazione; attraversamento della Chiusa di Stra e della Chiusa di Noventa Padovana con risalita di dislivello acqueo; • navigazione lungo l'originario percorso fluviale degli antichi burchielli veneziani passando davanti alla suggestiva e superba Villa Giovanelli di Noventa Padovana; navigazione fino a Padova con arrivo alla storica Scalinata Cinquecentesca del Burchiello al Portello, antico porto fluviale nel centro storico di Padova verso le ore 18.45 circa.
Note: é possibile imbarcarsi a Venezia o a Malcontenta e sbarcare a Strà o a Padova Chi desidera imbarcarsi a Malcontenta deve prenotare il tratto Malcontenta-Padova e l’appuntamento con la guida è alle ore 10.30 al cancello di ingresso di Villa Foscari Malcontenta per la visita guidata degli interni della Villa.
Vi invitiamo a visionare le informazioni contenute nei seguenti pdf:
Dove navighiamo;
Come arrivare ai pontili d'imbarco;
Come ritornare alle località di partenza;
Venezia > Oriago Navigazione di mezza giornata Martedì, Giovedì e Sabato
• 8.45: incontro con la guida e imbarco a Venezia - Riva degli Schiavoni, pontile della Pietà, davanti la Chiesa della Pietà e navigazione verso la Riviera del Brenta; illustrazione delle varie Ville viste dal fiume; • arrivo a Fusina e navigazione verso la Riviera del Brenta; • attraversamento della Chiusa di Moranzani con risalita di dislivello acqueo; • sosta a Malcontenta per la visita guidata degli interni di Villa Foscari detta La Malcontenta; • proseguimento navigazione fra Ville, borghi rivieraschi e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville Venete viste dal fiume; • 12.15: circa arrivo a Oriago e sosta per la pausa pranzo al famoso ristorante "Il Burchiello"; pranzo convenzionato facoltativo o pranzo libero e fine dei servizi.
Vi invitiamo a visionare le informazioni contenute nei seguenti pdf:
Dove navighiamo;
Come arrivare ai pontili d'imbarco;
Come ritornare alle località di partenza;
Oriago > Padova Navigazione di mezza giornata Martedì, Giovedì e Sabato
• 13.15: imbarco su battello al famoso ristorante "Il Burchiello" di Oriago di Mira; • navigazione fino a Villa Widmann di Mira; sosta per la visita guidata degli interni; • proseguimento navigazione fra Ville, paesi e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville viste dal fiume; • attraversamento della Chiusa di Mira e della Chiusa di Dolo con risalita di dislivello acqueo; • arrivo a Stra e sosta per la visita guidata degli interni di Villa Pisani; • 17.30: imbarco e navigazione; attraversamento della Chiusa di Stra e della Chiusa di Noventa Padovana con risalita di dislivello acqueo; • navigazione lungo l'originario percorso fluviale degli antichi burchielli veneziani passando davanti alla suggestiva e superba Villa Giovanelli di Noventa Padovana; navigazione fino a Padova con arrivo alla storica Scalinata Cinquecentesca del Burchiello al Portello, antico porto fluviale nel centro storico di Padova verso le ore 18.45 circa.
Vi invitiamo a visionare le informazioni contenute nei seguenti pdf:
Dove navighiamo;
Come arrivare ai pontili d'imbarco;
Come ritornare alle località di partenza;
Padova > Venezia Navigazione storica di intera giornata Mercoledì, Venerdì, Domenica
• 08.00: imbarco a Padova dal pontile dalla Scalinata Cinquecentesca del Burchiello al Portello, antico porto fluviale della città e navigazione verso Venezia; • navigazione lungo l'originario percorso fluviale degli antichi burchielli veneziani passando davanti alla suggestiva e superba Villa Giovanelli di Noventa Padovana; • attraversamento della Chiusa di Noventa Padovana e della Chiusa di Stra con discesa di dislivello acqueo; • 09.20: arrivo a Stra e visita guidata degli interni di Villa Pisani; • imbarco e navigazione verso Dolo con illustrazione nel corso della navigazione delle varie Ville viste dal fiume • attraversamento della Chiusa di Dolo con discesa di dislivello acqueo; • roseguimento navigazione verso Mira, fra Ville, borghi rivieraschi e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville Venete viste dal fiume; • attraversamento della Chiusa di Mira con discesa di dislivello acqueo; • sosta a Villa Widmann per la visita guidata degli interni; • imbarco e navigazione verso Oriago; • 13.45: arrivo a Oriago per pausa pranzo al famoso ristorante "Il Burchiello"; pranzo convenzionato facoltativo o pranzo libero; • proseguimento navigazione verso Malcontenta, fra Ville, borghi rivieraschi e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville Venete viste dal fiume; • arrivo a Malcontenta e sosta a Villa Foscari detta La Malcontenta per la visita guidata degli interni; • 16.30: proseguimento navigazione verso Moranzani; arrivo e attraversamento della Chiusa con discesa di dislivello acqueo; • navigazione fino a Venezia con arrivo a San Marco, Riva degli Schiavoni - pontile della Pietà, previsto per le 18.45 circa.
Note: é possibile imbarcarsi a Padova o a Stra e sbarcare a Malcontenta o a Venezia. Chi desidera imbarcarsi a Stra deve prenotare il tratto Stra-Venezia e l’appuntamento con la guida è alle ore 09.20 all’ingresso di Villa Pisani per la visita guidata degli interni della Villa.
Vi invitiamo a visionare le informazioni contenute nei seguenti pdf:
Dove navighiamo;
Come arrivare ai pontili d'imbarco;
Come ritornare alle località di partenza;
Padova > Oriago Navigazione di mezza giornata Mercoledì, Venerdì, Domenica
• 08.00: imbarco a Padova dal pontile dalla Scalinata Cinquecentesca del Burchiello al Portello, antico porto fluviale della città e navigazione verso Venezia; • navigazione lungo l'originario percorso fluviale degli antichi burchielli veneziani passando davanti alla suggestiva e superba Villa Giovanelli di Noventa Padovana; • attraversamento della Chiusa di Noventa Padovana e della Chiusa di Stra con discesa di dislivello acqueo; • 09.20: arrivo a Stra e visita guidata degli interni di Villa Pisani; • imbarco e navigazione verso Dolo con illustrazione nel corso della navigazione delle varie Ville viste dal fiume • attraversamento della Chiusa di Dolo con discesa di dislivello acqueo; • proseguimento navigazione verso Mira, fra Ville, borghi rivieraschi e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville Venete viste dal fiume; • attraversamento della Chiusa di Mira con discesa di dislivello acqueo; • sosta a Villa Widmann per la visita guidata degli interni; • imbarco e navigazione verso Oriago; • 13.45 arrivo a Oriago per pausa pranzo al famoso ristorante "Il Burchiello"; pranzo convenzionato facoltativo o pranzo libero; fine dei servizi.
Vi invitiamo a visionare le informazioni contenute nei seguenti pdf:
Dove navighiamo;
Come arrivare ai pontili d'imbarco;
Come ritornare alle località di partenza;
Oriago > Venezia
Navigazione di mezza giornata Mercoledì, Venerdì, Domenica
• 14.50: appuntamento con la guida al famoso ristorante "Il Burchiello" di Oriago di Mira e imbarco; • navigazione verso Malcontenta, fra Ville, borghi rivieraschi e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville Venete viste dal fiume; • arrivo a Malcontenta e sosta a Villa Foscari detta La Malcontenta per la visita guidata degli interni; • proseguimento navigazione verso Moranzani; arrivo e attraversamento della Chiusa con discesa di dislivello acqueo • navigazione fino a Venezia con arrivo a San Marco, Riva degli Schiavoni - pontile della Pietà, previsto per le 18.45 circa.
Vi invitiamo a visionare le informazioni contenute nei seguenti pdf:
Dove navighiamo;
Come arrivare ai pontili d'imbarco;
Come ritornare alle località di partenza;
Il Burchiello - Tariffe 2013 (è obbligatoria la prenotazione)
Navigazione da martedì a domenica (di lunedì non si naviga per turno di riposo dei ponti e delle chiuse)
Minicrociere di intera giornata, per persona adulta: € 94,00 Minicrociere di intera giornata, ridotto over 65: € 84,00 Minicrociere di intera giornata, ridotto da 6 fino a 17 anni: € 55,00 Minicrociere di mezza giornata, per persona adulta e over 65: € 55,00 Minicrociere di mezza giornata, ridotto da 6 fino a 17 anni: € 45,00 Per tutti i Tour, quota per bambino da 0 a 5 anni: gratuito
Il pranzo a base di pesce da € 35,00 prevede: un antipasto, un primo costituito da un bis di primi del giorno a base di pesce, un secondo costituito da un misto di pesce al forno o alla griglia, contorno di stagione, dessert, 1/4 di litro di vino e 1/2 litro di acqua minerale.
Il pranzo light a base di pesce da € 22,00 prevede: un piatto unico con pasta o risotto di pesce, filetto di pesce con verdure, dessert, 1/4 di litro di vino e 1/2 litro di acqua minerale.
Il prezzo della minicrociera Il Burchiello comprende la navigazione, la guida a bordo e all’interno delle Ville e gli ingressi alle Ville previste dal programma.
Il Burchiello effettua solo una tratta di navigazione; il ritorno è libero.
Vi invitiamo a visionare le informazioni contenute nei seguenti pdf:
Dove navighiamo;
Come arrivare ai pontili d'imbarco;
Come ritornare alle località di partenza;
------------------------------------------------------------------------------------------
Regolamento di Prenotazione
1. I contratti di viaggio di cui al presente programma si intendono regolati dalla legge n. 1084 del 27/12/1977 (CCV), nonchè dal DL 111/1995. La responsabilità della società non può in nessun caso eccedere i limiti previsti dalla legge citata. L'accettazione della prenotazione è subordinata alla disponibilità dei posti e si intende perfezionata con la conferma e con il pagamento del saldo.
2. L' Organizzatore si riserva la facoltà di modificare o annullare il viaggio in caso di forza maggiore. L'Organizzazione può ugualmente annullare il contratto senza indennità quando il numero minimo dei viaggiatori (35 persone) previsto nei programmi non sia raggiunto.
3. I singoli posti non sono numerati e non possono essere riservati.
4. Trattandosi di un pacchetto di viaggio regolato e diffuso ai sensi della L.R. 33 del 04.11.2002, la prenotazione è obbligatoria. La prenotazione è valida solo a saldo avvenuto del servizio prenotato.
5. La mancata partenza dei battelli, dovuta a ragione tecnica o comunque a cause di forza maggiore indipendenti dalle volontà dell'Organizzatore, dà diritto al solo rimborso delle somme versate dal viaggiatore. L'organizzatore non può essere ritenuto responsabile per la chiusura improvvisa ed imprevista delle Ville in programma così come per ritardi o interruzioni di viaggio provocati da problemi inerenti le manovre di apertura delle Conche o dei ponti dipendenti dalla pubblica amministrazione o da ordinanze improvvise di chiusura della navigazione. Nel caso di chiusura improvvisa di una villa potrà essere visitata in alternativa un'altra villa. In caso di interruzione di un tratto di navigazione per disposizioni delle autorità competenti, il servizio prenotato potrà essere completato in pullman dall'Organizzatore.
6. Non è ammesso il trasporto di animali se non di piccola taglia tenuti nel trasportino; non è consentito il trasporto di bagaglio se non, previa richiesta, di piccolo bagaglio a mano; non è consentito l'uso di materiale fotografico all'interno delle Ville. L'organizzatore non risponde degli oggetti personali lasciati a bordo durante le soste.
7. Dopo la prenotazione, in caso di rinuncia al viaggio verranno applicate le seguenti penali: • 50% della quota viaggio, se la disdetta avviene fino a 5 giorni prima della partenza del viaggio; • intera quota di viaggio dopo tale termine o in caso di mancata presentazione.
8. Per ogni eventuale controversia, sarà competente il Foro di Padova.
|